Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 06 febbraio 2013 alle ore 20:55.

Un decalogo dedicato ai genitori, per accompagnare i bambini in una navigazione serena e sicura tra giochi, informazioni e siti educational. Arriva da
1. Spiegare ai bambini cos'è Internet: una rete che collega in tutto il mondo tanti computer, alla quale ognuno può contribuire. Internet non è un gioco, bensì una porta che conduce chi naviga verso altri mondi. È bene quindi usarlo insieme, genitori e figli, e pian piano lasciare al bambino un po' di libertà, ma vigilata.
2. Controllare come il bambino usa Internet: periodicamente è opportuno verificare le immagini, i testi, i files visti o scambiati. Come quando i figli vanno a scuola o a casa dei loro amici, è bene sapere cosa hanno fatto e in che modo.
3. Posizionare il computer in un posto accessibile a tutti, in modo che il bambino non abbiano uno spazio nascosto nel quale usarlo da solo. Evitare quindi di metterlo nella sua stanza.
4. Installare un software che limiti l'accesso ai siti non adatti ai minori, come il Navigabimbo di Ing Direct, spiegando al bambino cosa può vedere e cosa no e per quali motivi. E' opportuno bloccare l'accesso al pc quando il bambino si trova da solo in casa.
5. Spiegare al bambino che non deve fornire informazioni personali in alcun modo. Insegnargli quali indicazioni possono essere date e quali no (indirizzi e ogni dato che possa localizzare, cognome, orari dei familiari, informazioni economiche dirette o sul tenore di vita, foto...).
6. Insegnare al bambino che non deve compilare nessun modulo online senza la supervisione dei genitori.
7. Insegnare che non si acquista nulla online se non si ha a fianco qualcuno di maggiore età.
8. Spiegare al bambino che non deve accettare regali, vincite, estrazioni fortunate, etc. Spesso si tratta di trucchi e trappole..
9. Mettere in guardia il bambino sulle informazioni reperite su Internet: in Rete chiunque può pubblicare qualsiasi cosa... e non è detto che sia vera!
10. Regolare il tempo on-line. Internet è un gran bel passatempo, ma è bene ricordarsi che esiste un mondo fuori. Come con la TV, il web va preso a piccole dosi e soprattutto intervallato da altre attività come passeggiate, sport, lettura e gioco.
©RIPRODUZIONE RISERVATA