Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 10 febbraio 2013 alle ore 19:17.

Un audio inedito, in possesso del Codacons, non lascerebbe «alcun spazio all'immaginazione circa il ruolo avuto» da Costa Crociere nel naufragio della Concordia, in cui persero la vita 32 persone il 13 gennaio 2012. L'associazione di consumatori farà ascoltare il file, in cui si sentono voci di dirigenti di Costa, martedì 12 febbraio alle ore 9,30 presso l'Hotel NH Giustiniano a Roma. Secondo l'associazione nell'audio «la voce dei dirigenti di Costa Crociere non lascia alcun spazio all'immaginazione circa il ruolo avuto dalla società nel naufragio». Il Codacons ha anche deciso di invitare alla conferenza anche il comandante Francesco Schettino, che potrà rispondere alle domande dei passeggeri presenti sulla Concordia al momento del naufragio. Confermata la presenza del collegio difensivo del comandante, nella persona dell'avvocato Francesco Pepe. La rimozione del relitto dall'isola del Giglio è slittata a settembre 2013: i ritardi legati sono legati alla complessità dell'operazione e al maltempo. Intanto aumentano i costi della rimozione: l'acciaio utilizzato per le strutture costruite per la rimozione della Costa Concordia equivale a quello che dovrebbe essere utilizzato per costruire quattro torri Eiffel.

Presenti naufraghi, avvocati italiani e americani
L'occasione, spiega l'associazione, sarà quella di «un importante incontro tra i naufraghi della Costa Concordia, gli avvocati italiani e americani che stanno seguendo le azioni risarcitorie in favore dei passeggeri della nave di tutte le nazionalità, e il pool di periti che a Grosseto segue le varie fasi del procedimento penale». Un incontro, promosso dal Codacons in collaborazione con gli studi legali americani Proner & Proner e Napoli Bern Ripka Shkolnik & Associates, LLP per fare il punto della situazione relativamente alla class action avviata presso la Corte di Miami in Florida, attraverso a quale i passeggeri hanno chiesto a Carnival e Costa risarcimenti ingenti.

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi