Se il prossimo presidente della Repubblica fosse una donna. Sette nomi
L'idea piacerebbe anche a Giorgio Napolitano. E sull'ipotesi che il prossimo inquilino del Quirinale possa essere donna in rete si scatenano una serie di nomi, con appelli e petizioni da firmare. Emma Bonino, Anna Finocchiaro, Annamaria Cancellieri, Laura Boldrini sono le personalità più popolari tra quelle indicate
di Sara Bianchi
3. Annamaria Cancellieri

Seconda solo a Rosa Russo Jervolino, prima donna a diventare ministro dell'Interno, Cancellieri è stata indicata anche come possibile presidente del Consiglio dopo lo stallo politico registrato in seguito al voto del 24 e 25 febbraio. All'inizio del suo mandato disse in un'intervista che il posto di lavoro sicuro non esiste più e che «noi italiani siamo fermi al posto fisso nella stessa città di fianco a mamma e papà». Recentemente è stata oggetto di alcune polemiche per il caso Aldovrandi: Cancellieri, pur definendo "un atto grave" il sit-in inscenato dal sindacato Coisp sotto l'ufficio di Patrizia Moretti, madre di Federico Aldrovandi, morto in seguito a un brutale pestaggio da parte di agenti della pubblica sicurezza, non ha disposto provvedimenti disciplinari contro gli autori della protesta. Durante la sua carriera nell'amministrazione statale ha ricevuto numerose onorificenze
©RIPRODUZIONE RISERVATA