Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 13 aprile 2013 alle ore 18:01.
L'ultima modifica è del 13 aprile 2013 alle ore 16:49.

Ironizza su Vendola
«Devo darvi una delusione, oggi qui sul palco con noi non ci sarà Nichi Vendola», ha ironizzato Silvio Berlusconi. E la folla: «buuu buuu». «Quelle sue dichiarazioni che fa, fanno sentire tanto stupidi perché non si capisce niente.... Ci sono solo, io non le sue
elucubrazioni, vi dovete accontentare», aggiunge. E la piazza si lascia andare a fischi pesanti.

Grillini dilettanti
Poi passa a parlare del Movimento Cinque Stelle. «Sono dilettanti allo sbaraglio. Sono improponibili turisti della politica a 5 stelle guidati dalla premiata ditta Grillo- Casaleggio che smentisce qualsiasi loro affermazione».

Misure straordinarie per il comizio di Berlusconi
A Bari sono state prese misure straordinarie per il comizio di Silvio Berlusconi in piazza Libertà. Secondo gli organizzatori sarebbero state presenti 150mila persone, mentre secondo la questura di Bari c'erano circa 30mila persone. Tra i cori intonati in piazza "chi non salta comunista è» e «chi non salta un Bersani è». Moltissime le bandiere in piazza del Pdl, compresa quella di un nostalgico che al posto del simbolo del partito sventola la bandiera di Forza Italia.

Alfano: urgente un governo forte
«A Bari folla immensa e incredibile entusiasmo! Avanti così e vinciamo... non ci sarà da attendere molto!», ha scritto il segretario del Pdl, Angelino Alfano, su Twitter, al termine del comizio di Berlusconi. «Noi diremo ancora una volta, con grande forza, agli italiani che il Paese in crisi ha la necessità urgente e assoluta di un governo forte», aveva detto prima della manifestazione il segretario del Pdl, Angelino Alfano, spiegando ai giornalisti il significato della manifestazione di piazza di questo pomeriggio a Bari. «Non ci può essere un "governicchio" - ha aggiunto- che affronta questa crisi così drammatica. E dunque, se quelli di sinistra non sono in grado di assicurare al Paese un governo forte, andiamo al voto. I cittadini italiani, ne sono convinto - ha proseguito Alfano - questa volta daranno una chiara indicazione a favore di una maggioranza. La forza che stiamo dimostrando in questi giorni è l'indizio più efficace per dimostrare che quella maggioranza avrà un leader di nome Berlusconi».

Al Quirinale una figura rappresentative dell'unità nazionale
Parlando del possibile accordo con il Pd sull'elezione del Presidente della Repubblica Alfano ha detto di sperare «in una figura che sia davvero rappresentativa dell'unità nazionale». Il presidente Berlusconi «dal primo giorno ha dimostrato di lavorare per l'Italia, ha dimostrato che tifa per l'Italia e ha indossato la maglia azzurra della nazionale. Bersani ha pochi giorni ancora per dimostrare che lavora per l'Italia, che nonlavora esclusivamente per il proprio partito e che non indossa la maglia rossa del proprio partito».

Shopping24

Dai nostri archivi