Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 29 aprile 2013 alle ore 14:40.

Le immagini del caos a piazza Colonna subito dopo la sparatoria hanno fatto il giro del mondo. "L'incidente è avvenuto a circa un chilometro da dove si svolgeva la cerimonia del giuramento", racconta la Bbc.

Il nuovo governo, osserva il corrispondente della Bbc David Willey, dovrà affrontare il rapido declino della situazione economica, la crescente disoccupazione e la mancanza di crescita. Ma la grande coalizione si dimostrerà probabilmente "un'alleanza difficile".
Willey nota però che "regna una nuova ondata di ottimismo politico", dopo le cupe previsioni di un possibile crollo istituzionale ed economico. "Con le spalle al muro", il Pd e il Pdl hanno deciso di seppellire le loro divergenze ideologiche per cercare di cooperare e rimediare a una crisi che minacciava " di sfuggire di mano". La storia dei pochi esperimenti di "grande coalizione" nel dopoguerra – nota la Bbc - "non ispira speranza di successo a lungo termine". Ma i partiti che erano al governo e hanno monopolizzato il potere per decenni, "sono da molto tempo scomparsi".

Il Guardian segue la situazione in diretta continua sul web: "Il nuovo governo italiano affronta il primo test del voto di fiducia, dopo l'asta titoli di stamattina", titola il sito sulla homepage. "Comincia una nuova era per l'Italia", scrive sul Guardian online Graeme Wearden, annunciando che il nuovo governo Letta oggi si mette al lavoro. L'insediamento del governo però "non significa che l'Italia sia fuori dai guai": gli analisti avvertono che il nuovo premier deve mettere a punto in fretta "un piano economico coerente". Nella cronaca della sparatoria, il monito della presidente della Camera Laura Boldrini sul disagio sociale che "ha bisogno di risposte".

Il Times titola sugli spari al carabiniere davanti a Palazzo Chigi: "un inizio violento" che ha gettato un'ombra sull'inaugurazione del governo di Enrico Letta. Si tratta di "una coalizione difficile" tra gli ex comunisti e il partito di Berlusconi che – scrive Philip Willan - deve affrontare urgentemente "un mix tossico" di declino economico, disoccupazione e povertà.

Un titolo del Times è dedicato all'attacco della Lega Nord a Cécile Kyenge, ministro all'Integrazione: "La prima persona nera a essere nominata ministro in Italia è stata subito trascinata in una polemica razziale". Un uomo armato che "aveva perso tutto" apre il fuoco fuori dall'ufficio del Primo ministro, titola il Telegraph, mettendo sul sito il video della sparatoria. La stampa d'Oltralpe mette in evidenza che mentre molti francesi, secondo quanto risulta da un sondaggio, "sognano" un governo di unità nazionale, gli italiani lo hanno fatto.

Le Monde

Shopping24

Dai nostri archivi