Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 29 aprile 2013 alle ore 14:40.

La maggiore presenza di donne e la relativa giovinezza del nuovo esecutivo sono i tratti salienti del nuovo governo messi in rilievo da Die Welt, mentre Der Spiegel avverte che "la brezza fresca in politica non è garantita". "Un disoccupato indignato con i politici spara a due carabinieri a Roma", titola El Mundo. E ancora: "Un uomo che aveva perso tutto", è un disperato, ma non un pazzo, "Un uomo normale". E' panico al momento del giuramento, il nuovo governo è "in piena allerta".

El Pais dà grande rilievo ai fatti italiani sulla sua copertina online "Una sparatoria turba l'inizio del nuovo corso politico in Italia", "Letta si sottopone al voto di fiducia dei deputati". Il corrispondente del Pais Pablo Ordaz racconta che la confusione è durata per ore. All'inizio, si è pensato a un attentato, poi si è parlato di uno squilibrato e più tardi di un uomo disperato per la separazione dalla moglie e la perdita del posto di lavoro. Alcuni politici ne hanno approfittato per "pescare nel torbido", scrive Ordaz, citando le parole del sindaco di Roma Gianni Alemanno, che ha biasimato i continui attacchi alla classe politica . Alla domanda se si riferisse al Movimento Cinque Stelle di Beppe Grillo, Alemanno ha risposto "Non mi riferisco a nessuno". Un portavoce di Grillo ha avvertito che il M5S è sempre stato contro la violenza. Quanto al programma di governo, un lancio Efe su El Pais sottolinea che ci si aspetta l'abolizione, almeno per una parte degli italiani, dell'Imu sulla prima casa, "una delle condizioni imposte dal Pdl per accettare di far parte dell'esecutivo".

Il Wall Street Journal punta i riflettori sui buona accoglienza dati al governo Letta dai mercati: "Il progresso politico dell'Italia alimenta la ripresa dei mercati", titola sulla homepage il Wsj. I mercati hanno applaudito al progresso politico in Italia, estendendo il rialzo azionario e consentendo a Roma di ottenere il minore costo di finanziamento all'asta dei Btp. Il Wsj fa notare che si tratta di un governo variegato, formato da politici, esperti economici e "facce nuove". Attenzione però: l'economista di Berlusconi, Renato Brunetta, "dice a Letta come governare l'Italia", sottolinea Christopher Emsden.

I pezzi grossi del Paese – scrive Emsden - sono già impegnati in "mosse tattiche" per assicurarsi che la loro esclusione da una coalizione "raffazzonata" non riduca il loro potere. Letta deve solennemente" ripetere che l'impegno di abolire l'impopolare Imu, ha detto Brunetta, altrimenti "la coalizione di centrodestra non voterà la fiducia a questo governo".

Il New York Times nota come quello che doveva essere un giorno di celebrazione si è presto trasformato, con la sparatoria, in un "dramma nazionale". Gli spari hanno scosso l'Italia, "già scombussolata" da un periodo di instabilità. E hanno riportato alla memoria gli "anni di piombo". Ora l'attenzione è su quello che farà Letta: dovrà dimostrarsi un "acrobata politico" e mettere alla prova i suoi talenti nel negoziare e "costruire ponti" anche tra forze che a malapena si parlano. E dovrà guidare un governo bipartisan "in un momento eccezionalmente difficile per l'Italia, sballottata da disagio economico e sociale".

Shopping24

Dai nostri archivi