È finita la favola del Brasile? Ecco chi sono (Indonesia e Ghana) i nuovi paesi emergenti dell'economia mondiale
Se alcuni Paesi, come Brasile e Turchia, sembrano avere il fiato corto a causa dei movimenti di protesta interni al loro sviluppo forse troppo sperequato, ci sono altri emergenti che si affacciano al club delle economie nascenti
di Vittorio Da Rold
7. GHANA

Forza Africa, potremmo dire, il futuro è qui. E' qui che troviamo infatti le economie che crescono ai maggiori ritmi globali: il Ghana (8,3% nel 2012; 7,7% nel 2013), l'Etiopia (7%; 7,6%), la Tanzania (6,8%; 7,3%) e il Mozambico (8,4%; 8,0%). La classe media quella che secondo l'economista Premio Nobel Joseph Stiglitz fa fiorire l'economia, come scrive nel suo ultimo libro "the price of ineguality , sta diventando sempre più numerosa e i mercati si estendono con ampi potenziali per gli investitori internazionali. che infatti non stannoa guardare. In mezzo a questi nuovi concorrenti il Ghana, che nel 2011 è stato il Paese che nell'area aveva segnato il maggiore rialzo del continente con un +14% (dovuto soprattutto alla recente produzione di petrolio,l'oro nero), nel 2013 manterrà comunque una crescita solida, oltre il 7%. Un suggerimento per Jim O'Neill, l'inventore dell'acronimo Brics: da Brics a Grics, con la G di Ghana e la I di Indonesia, visto che tutto passa e nulla resta immutato.
©RIPRODUZIONE RISERVATA