I pericoli da scongiurare
I tassi dei titoli Usa sono tornati ai livelli dell'agosto 2011. L'estate che in Italia sarà ricordata come quella della "quiete prima della tempesta". Sarà anche così per l'estate 2013?
di Vito Lops
6. Estate rovente in Borsa - Giappone: pro e contro dell'Abenomics

La risalita dei tassi di interesse ha colpito anche i bond del Giappone. I tassi decennali sono saliti allo 0,8%. Al momento si tratta di una soglia non allarmante ma – considerando che il premier Shinzo Abe ad aprile ha spinto l'acceleratore sull'espansione monetaria con un piano di quantitative easing da 700 miliardi di dollari l'anno per due anni – i rischi che questa espansione monetaria non vada a buon fine (sull'economia reale) e che alimenti a vuoto spirali inflazionistische non sono da escludere. In quel caso – per un Paese che ha un debito/Pil oltre il 220% di cui il 160% in mano ai risparmiatori giapponesi – rappresenta un'altra, l'ennesima mina bollente, che i mercati finanziari potrebbero dover trovarsi a gestire nei prossimi mesi.
©RIPRODUZIONE RISERVATA