Che fine hanno fatto i marchi dei paninari? Le icone degli anni '80 oggi
Due icone del vestire anni Ottanta sono andate all'asta: El Charro e Americanino, marchi diventati famosi sull'onda dei paninari, sono stati coinvolti nel dissesto finanziario della Meta Apparel, società della famiglia Sassi. Quali sono gli altri marchi famosi dell'epoca? E che fine hanno fatto? - Sondaggio
di Dario Aquaro
2. I marchi famosi degli anni ‘80 / Moncler

Il marchio venne creato da René Ramillon vicino a Grenoble nel 1952 (il nome Moncler deriva dalla località "Monestier de Clermont", dove fu fondato). Il piumino di Ramillon conquistò le vette del K2 ( 1954) e i ghiacciai dell'Alaska (1964), per poi diventare "cittadino" negli anni ‘70. E simbolo dei paninari negli anni '80, quando arrivarono i colori sgargianti (Moncler fu il primo a realizzare il capo di nylon e piuma). L'azienda è diventata italiana dieci anni fa, nel 2003, con l'acquisto da parte dell'imprenditore Remo Ruffini, che l'ha rilanciata dopo qualche anno di stasi. Con gli anni Duemila il piumino è entrato nell'universo del lusso, e i confini del marchio si sono ampliati: inclusa la battaglia contro contraffazione e falsi siti e-commerce.
©RIPRODUZIONE RISERVATA