Dalla decadenza all'interdizione dai pubblici uffici, i nodi (e i tempi) del caso Berlusconi
1. Decadenza di Berlusconi dalla carica di senatore: la parola alla Giunta

(Ansa)
La sentenza della Cassazione che ha confermato la condanna di Berlusconi a quattro anni (tre condonati dall'indulto del 2006) per frode fiscale è stata trasmessa l'8 agosto in Senato, camera di appartenenza del Cavaliere. Il 9 settembre il senatore relatore Andrea Augello, del Pdl, dovrà avanzare la sua proposta sulla decadenza dell'ex premier nella Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari, presieduta da dario Stefano di Sel. La relazione dovrà essere votata dalla Giunta - la maggioranza è per la decadenza - per poi passare in Aula per il voto finale. Lo scrutinio potrebbe essere segreto, se questa modalità venisse richiesta da almeno 20 senatori. Il voto finale dell'Aula potrebbe arrivare tra fine ottobre e i primi giorni di novembre.
©RIPRODUZIONE RISERVATA