Serie A: analisi, numeri e giocatori delle 20 squadre al via del campionato
La Juventus di Conte ha gli uomini e le idee per centrare il terzo scudetto consecutivo, ma alle sue spalle Napoli, Roma, Fiorentina e Milan non faranno da spettatori. L'Inter? Un cantiere aperto
di Dario Pelizzari
3. Cagliari (4-3-1-2) - Saldo acquisti/cessioni: + 2 milioni di euro

Marco Sau (Lapresse)
Formazione: Agazzi, Dessena, Rossettini, Astori, Murru; Ekdal, Conti, Nainggolan; Cossu; Pinilla, Sau. All. Pulga-Lopez.
A disposizione, tra gli altri, il nuovo acquisto Oikonomou (d, Giannina).
Pro: squadra che (con)vince non si cambia. Pare che sia stato questo il motto del presidente Cellino nell'ultima campagna trasferimenti. Un solo nuovo acquisto, il difensore Oikonomou (tutto da scoprire), e pochissime cessioni. Per il resto, tutti confermati. Anche i giocatori più corteggiati, come Nainggolan, Sau e Astori, che però non sembra ancora essere uscito dalle mire del Napoli. Alla sua "prima" da allenatore in Serie A, Lopez ha firmato una stagione di tutto rispetto. Potrebbe ripetersi.
Contro: la questione dello stadio non è ancora stata risolta definitivamente. E i continui spostamenti potrebbero alla lunga pesare e non poco sull'entusiasmo della squadra e dei suoi tifosi.
Gli uomini-chiave: Conti, Nainggolan, Sau.
VOTO 6,5
©RIPRODUZIONE RISERVATA