Serie A: analisi, numeri e giocatori delle 20 squadre al via del campionato
La Juventus di Conte ha gli uomini e le idee per centrare il terzo scudetto consecutivo, ma alle sue spalle Napoli, Roma, Fiorentina e Milan non faranno da spettatori. L'Inter? Un cantiere aperto
di Dario Pelizzari
5. Chievo (4-4-2) - Saldo acquisti/cessioni: + 1,5 milioni di euro

Cyril Thereau (Lapresse)
Formazione : Puggioni, Sardo, Dainelli, Cesar, Dramè; Sestu (Siena), Rigoni, Radovanovic (Atalanta), Hetemaj; Thereau, Paloschi. All. Sannino (nuovo).
A disposizione, tra gli altri, i nuovi acquisti Pamic (d, Sparta Praga), Acosty (a, Juve Stabia), Calello (c, Siena).
Pro: è rimasto Thereau, la grande sorpresa in positivo del campionato 2012-13, ed è arrivato un tecnico, Sannino, che ha sempre dato ordine e disciplina alle squadre che ha allenato.
Il Palermo, va detto, fa caso a sé. Si riparte dal rodatissimo 4-4-2. L'obiettivo sarà sempre lo stesso: primo, non prenderle. A Verona,
sponda Chievo, sono abituati a soffrire all'inizio e gioire alla fine.
Contro: la musica non cambia. Quasi per niente. Forse è un bene, forse è un male. Perché alla fine i conti tornano sempre. Anche in Serie A. Perché la favola si rinnovi, non sarà possibile commettere errori. A Sannino la responsabilità di guidare al traguardo una squadra che punta tutto sul collettivo per sorprendere e colpire.
Gli uomini-chiave: Thereau, Hetemaj, Rigoni.
VOTO 5,5
©RIPRODUZIONE RISERVATA