Serie A: analisi, numeri e giocatori delle 20 squadre al via del campionato
La Juventus di Conte ha gli uomini e le idee per centrare il terzo scudetto consecutivo, ma alle sue spalle Napoli, Roma, Fiorentina e Milan non faranno da spettatori. L'Inter? Un cantiere aperto
di Dario Pelizzari
7. Genoa (4-3-3) - Saldo acquisti/cessioni: + 4,5 milioni di euro

Francesco Lodi (Lapresse)
Formazione : Perin (Pescara); Vrsaliko (Dinamo Zagabria), Portanova, Manfredini, Antonelli; Kucka, Lodi (Catania), Cofie (Chievo); Bertolacci, Gilardino (Bologna), Santana (Torino). All. Liverani (nuovo).
A disposizione, tra gli altri, i nuovi acquisti Konatè (a, Krasnodar), Rafati (c, West Ham), Biondini (c, Atalanta), De Maio (d, Brescia), Gamberini (d, Napoli), Marchese (d, Catania).
Pro: l'entusiasmo e la grinta di Liverani, all'esordio in Serie A come allenatore; la qualità in mezzo al campo con Lodi e Kucka a confezionare un gioco potenzialmente letale; la vena realizzativa di Gilardino, che a Bologna ha dimostrato di essere ancora lontano dal pensionamento.
Contro: si è cambiato tanto, ancora una volta. Per dimenticare i numerosi guai della passata stagione, per rilanciare un ambiente che ha voglia di ritrovare presto
la dignità dei tempi migliori. Ma da qui a pensare che tutto sia stato risolto, ce ne passa.
Gli uomini-chiave: Lodi, Portanova, Gilardino.
VOTO 6,5
©RIPRODUZIONE RISERVATA