Serie A: analisi, numeri e giocatori delle 20 squadre al via del campionato
La Juventus di Conte ha gli uomini e le idee per centrare il terzo scudetto consecutivo, ma alle sue spalle Napoli, Roma, Fiorentina e Milan non faranno da spettatori. L'Inter? Un cantiere aperto
di Dario Pelizzari
15. Roma (4-3-3) - Saldo acquisti/cessioni: + 19,6 milioni di eur

Miralem Pjanic (Lapresse)
Formazione : De Sanctis (Napoli); Maicon (Manchester City), Benatia (Udinese), Castan, Balzaretti; Pjanic, De Rossi; Strootman (Psv Eindhoven); Lamela, Totti, Gervinho (Arsenal). All. Garcia (nuovo).
A disposizione, tra gli altri, i nuovi acquisti Jedvaj (d, Dinamo Zagabria), Skorupski (p. Gornik).
Pro: Garcia vale qualcosa di più di una promessa. Ha sempre fatto giocare molto bene le sue squadre con un pacchetto di regole chiare e precise che non possono essere disattese da alcuno. Rosa rivoltata come un calzino per l'ennesimo rilancio che dovrebbe consegnare contenuti importanti. Gli acquisti, Strootman e Gervinho su tutti, sono da prima pagina. Ma pure Maicon e De Sanctis hanno già fatto capire di non badare troppo alla carta d'identità.
Contro: nel restyling estivo ci hanno rimesso le piume due elementi di prim'ordine come Marquinhos e Osvaldo, e un terzo, Lamela, sembra destinato a seguirli nelle prossime ore. Bene la difesa e il centrocampo, ma ora preoccupa l'attacco. Destro è ai box per riprendersi dall'infortunio che lo tiene fuori dai campi da mesi, Gervinho deve ancora mostrare di essere in grado di aprire le difese della Serie A, e Totti ha 36 anni. Se non arriva qualcuno, è allarme rosso.
Gli uomini-chiave: Totti, Strootman, Pjanic.
VOTO 7,5
©RIPRODUZIONE RISERVATA