Serie A: analisi, numeri e giocatori delle 20 squadre al via del campionato
La Juventus di Conte ha gli uomini e le idee per centrare il terzo scudetto consecutivo, ma alle sue spalle Napoli, Roma, Fiorentina e Milan non faranno da spettatori. L'Inter? Un cantiere aperto
di Dario Pelizzari
20. Verona (4-3-3) - Saldo acquisti/cessioni: -3,8 milioni di euro

Jorge Jorginho (Lapresse)
Formazione : Rafael; Cacciatore, Moras, Maietta, Agostini; Jorginho, Donati (Palermo), Halfredsson; Gomez, Toni (Fiorentina), Jankovic (Genoa). All. Mandorlini.
A disposizione, tra gli altri, i nuovi acquisti Gonzalez (d, Penarol), Longo (a, Espanol), Romulo (c, Fiorentina), Mihaylov (p, Twente), Sala (c, Amburgo), Cirigliano (c, River Plate).
Pro: tra le neopromosse, c'è chi ha voluto scommettere sull'irruenza di giovani promesse e chi, come la squadra di Mandorlini, sull'usato sicuro. Interessanti gli inserimenti di Toni, Donati e Jankovic in un progetto che sembra complessivamente funzionale ed efficace. In panchina la qualità non manca (Romulo, Longo, Cirigliano).
Contro: il club ha dato fiducia in larga parte ai giocatori che si sono guadagnati sul campo la promozione, ma la Serie A è quasi un altro pianeta, sarà sufficiente? Jankovic deve trovare continuità di
rendimento. E Toni alla lunga potrebbe risentire dei numeri della sua carta d'identità.
Gli uomini-chiave: Toni, Donati, Jorginho.
VOTO 6
©RIPRODUZIONE RISERVATA