House Ad
House Ad
 

White e Yellen, le signore della finanza americana

Una, Mary Jo White, è già al vertice della Sec. L'altra, Janet Yellen, è in pole position nella corsa alla Fed. Se nominata da Obama, diventerà anche la prima donna in assoluto ad aver mai guidato la Banca centrale. Da loro gli operatori economici e dei mercati si aspettano molto

1. Le due signore della finanza americana / Janet Yellen

Potrebbe presto spezzare una nuova barriera: a 66 anni, se davvero sarà scelta dalla Casa Bianca e confermata dal Congresso, diventerebbe la prima chairwoman, presidente donna, nella storia della Federal Reserve.

Janet Yellen ha di sicuro le carte un regola per una simile nomina: ha fama di "colomba" pragmatica della Banca centrale, già stretta collaboratrice, a lungo nella posizione di vice-presidente, di Ben Bernanke. Garantirebbe quindi una "merce" oggi preziosa a Washington come a Wall Street e perle aziende della Corporate America: una continuità di leadership e di politiche sensibili alla crescita, una promessa di uscita calibrata e graduale dagli stimoli straordinari del Quantitative Easing.

«Yellen è la più vicina a Bernanke in termini di posizioni, ha impeccabili credenziali e una grande esperienza - ha spiegato Pierre Ellis, senior economist di Decision Economics -. Può rappresentare la scelta più sicura e non dovrebbe incontrare difficoltà a essere confermata dal Parlamento». Yellen piace alle correnti liberal - che la vedrebbero come una tra le scarse nomine da parte dell'amministrazione in posizioni chiave - ma quale insider della Banca centrale non è invisa ai conservatori. «Non scegliere Yellen a questo punto sembrerebbe una vendetta personale - ha fatto sapere oggi il premio Nobel Paul Krugman -. Nessuno è altrettanto qualificato».

Originaria di Brooklyn, figlia di un medico e di famiglia ebraica, Yellen è economista di formazione e sposata al premio Nobel per l'economia George Akerlof. È stata nominata tre anni or sono sulla poltrona di vice-presidente della Fed.

Della Banca centrale è ormai una veterana: in precedenza per sei anni è stata alla guida della sede di San Francisco. Ed è a proprio agio, da tempo, tanto con il mondo politico che con quello accademcio: laureata a Yale ha insegnato alla University of California a Berkeley, a Harvard e alla London School of Economics. A Washington ha capitanato i consiglieri economici della Casa Bianca durante la presidenza di Bill Clinton durante gli anni Novanta.

La sua condidatura alla guida della Fed era già affiorata nel luglio del 2009, quando Obama confermò invece Bernanke per un secondo mandato. Di Bernanke è sempre stata un alleato nel varo e nella difesa, dentro e fuori la Banca centrale, delle strategie anti-crisi e di stimolo della crescita.

«Bernanke ha costruito una solida maggioranza che la Yellen erediterebbe automaticamente per pilotare la politica monetaria», ha detto Ellis. Di recente era però parsa farsi da parte, davanti all'emergere aggressivo di Summers quale candidato preferito di Barack Obama, ma il ritiro dell'ex Segretario al Tesoro l'ha ora rimessa prepotentemente in gioco. E il suo momento potrebbe essere finalmente arrivato.

Le potenti di Wall Street

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da