Accise, Iva, Irpef e registro: tutti i rincari delle tasse già previsti che scatteranno dalle prossime settimane
Le tasse non finiscono mai. La data del 1° gennaio 2014 è già segnata in rosso sul calendario dei contribuenti italiani. Le manovre degli ultimi mesi hanno previsto una serie di aumenti che peseranno prevalentemente sui consumi. Ma non solo.
di Alberto Magnani e Giovanni Parente
7. L'onda lunga delle addizionali Irpef

La notizia che ha fatto più rumore è la rimodulazione dell'addizionale Irpef da parte del Comune di Milano. E pure il capoluogo lombardo non è certo il solo. Tra chi l'ha introdotta per la prima volta (30) e chi invece l'ha aumentata (539), sono 569 i sindaci che hanno fatto leva su questa tassa per garantirsi maggiori entrate. L'effetto delle addizionali è una vera e propria onda lunga perché si avverte l'anno successivo. I lavoratori dipendenti cominceranno a sentire il rincaro (che sarà poi spalmato nei mesi successivi) a partire dalla busta paga di marzo. Gli autonomi e le imprese tassate a Irpef se ne accorgeranno in maniera più sostanziosa al momento dell'autoliquidazione a giugno-luglio del 2014.
©RIPRODUZIONE RISERVATA