Accise, Iva, Irpef e registro: tutti i rincari delle tasse già previsti che scatteranno dalle prossime settimane
Le tasse non finiscono mai. La data del 1° gennaio 2014 è già segnata in rosso sul calendario dei contribuenti italiani. Le manovre degli ultimi mesi hanno previsto una serie di aumenti che peseranno prevalentemente sui consumi. Ma non solo.
di Alberto Magnani e Giovanni Parente
4. Service tax

Il decreto sull'Imu di fine agosto (Dl 102/2013) ha cancellato la prima rata sull'Imu prima casa ad eccezione delle dimore di lusso, dopo che il precedente provvedimento di fine maggio (il Dl 54/2013). Ora bisognerà attendere la legge di stabilità e aspettare che si chiarisca il quadro politico per capire se sarà tutta l'Imu 2013 sull'abitazione principale sarà cancellata trovando le coperture necessarie. Intanto però dal 2014 si prepara il debutto della service tax, che di fatto sarà un prelievo sia sugli immobili sia sul servizio rifiuti. La vera novità della service tax (in attesa di conoscerne nel dettaglio la disciplina con la legge di stabilità) è che graverà per una parte – che il Governo ha già anticipato sarà limitata - anche sugli inquilini. Quindi non peserà solo su chi possiede l'immobile ma anche su chi vive in affitto.
©RIPRODUZIONE RISERVATA