Germania al voto: i dieci volti di Angela, dall'odio dei greci a Bond girl da murales
Come saranno i prossimi quattro anni in Germania? Probabilmente ancora sotto il segno del cancelliere Merkel, abile gestore (per i tedeschi) della crisi europea - Dossier elezioni Germania
di Attilio Geroni
2. Dossier Germania / La più odiata dai greci

Le proteste dei greci contro la visita della Merkel ad Atene
Scontri con la polizia, lacrimogeni, slogan anti-tedeschi. E gli immancabili cartelloni dove il volto della cancelliera trasfigura in quello di Hitler. Questo è stato il benvenuto di Atene ad Angela Merkel nell'ottobre 2012, la sua prima visita di Stato nella capitale greca dal 2007.
Con quel viaggio, in realtà, la Germania comunicava ufficiosamente al mondo in ansia che non avrebbe abbandonato la Grecia al suo destino, come in realtà avrebbe voluto la maggioranza della sua opinione pubblica, stanca di vedere i soldi dei contribuenti andare a finanziare Paesi che avevano vissuto al di sopra dei propri mezzi. Bontà d'animo, visione europeista della politica interna? In un certo senso è buona la seconda poiché rassicurando la Grecia sulla sua permanenza nella moneta unica, Angela Merkel disinnescava una pericolosa mina sulla strada della sua rielezione.
©RIPRODUZIONE RISERVATA