Germania al voto: i dieci volti di Angela, dall'odio dei greci a Bond girl da murales
Come saranno i prossimi quattro anni in Germania? Probabilmente ancora sotto il segno del cancelliere Merkel, abile gestore (per i tedeschi) della crisi europea - Dossier elezioni Germania
di Attilio Geroni
9. Dossier Germania / I prossimi quattro anni…

Merkel rieletta leader della Cdu, dicembre 2012
Eletta nell'autunno 2009 per la seconda volta, Angela Merkel nei quattro anni (quasi) passati ha riformato ben poco il suo Paese beneficiando dell'onda lunga di Agenda 2010, la "rivoluzione" più importante al welfare tedesco dal dopoguerra introdotta dal socialdemocratico Gerhard Schröder. Si è concentrata sulla difesa a oltranza dell'interesse nazionale quando si è trattato di salvare i Paesi dell'Eurozona in difficoltà: Grecia, Portogallo, Irlanda e Spagna. Aiuti in cambio di sacrifici (disciplina di bilancio) e di quelle riforme che il suo predecessore – non lei! – aveva imposto alla Germania a partire dal 2003. Come saranno i prossimi quattro anni? Probabilmente ancora sotto il segno di Angela, abile gestore (per i tedeschi) della crisi europea, ma con qualche attenzione in più ai problemi dell'economia tedesca, che sono tanti e seri, al di là della rassicurante apparenza.
©RIPRODUZIONE RISERVATA