Dove vanno i migranti ? Dalla Spagna alla Norvegia, le dieci mete dei flussi in Europa
Di nuovo in viaggio. Secondo l'International Migration Outlook 2013, i flussi migratori nei 50 paesi monitorati dall'Ocse sono tornati in crescita del 2% tra 2010 e 2011 (Vedi i numeri dei rifugiati). L'Italia resiste al terzo posto su scala Ue per ingressi annui. Ma la rotta di chi sceglie l'Europa vira sempre più a nord
di Alberto Magnani
1. Dove vanno i migranti? Dalla Spagna alla Norvegia, le dieci mete dei flussi / Spagna

Seconda solo agli Stati Uniti su scala mondiale, la Spagna svetta nella top 10 europea per afflusso di migranti. Nel 2011, gli ingressi indicati dall'Ocse sfiorano le 350mila unità: 349.400. E' vero, i numeri sono in discesa rispetto al 2007, quando gli "inflows" certificati veleggiavano oltre i 700mila. Ma Madrid conferma la sua attrattività, dentro e fuori i confini Ue: NEL 2011, gli immigrati con permesso di soggiorno ammontavano a 2,7 milioni. I paesi più rappresentati nel Regimen Generale, la lista per i residenti non comunitari? Marocco (30%), Ecuador (13%) e Colombia (8%). Il paradosso, evidenziato dall'Ocse, sta nello squilibrio tra numero di ingressi e prospettive occupazionali: il tasso di inattività per i residenti stranieri, lievitato con la crisi, ha toccato il 36.5% nel 2012.
©RIPRODUZIONE RISERVATA