Dove vanno i migranti ? Dalla Spagna alla Norvegia, le dieci mete dei flussi in Europa
Di nuovo in viaggio. Secondo l'International Migration Outlook 2013, i flussi migratori nei 50 paesi monitorati dall'Ocse sono tornati in crescita del 2% tra 2010 e 2011 (Vedi i numeri dei rifugiati). L'Italia resiste al terzo posto su scala Ue per ingressi annui. Ma la rotta di chi sceglie l'Europa vira sempre più a nord
di Alberto Magnani
2. Dove vanno i migranti ? Dalla Spagna alla Norvegia, le dieci mete dei flussi / Regno Unito

(Afp)
Sognando Londra. Oppure Liverpool, Leeds, Edimburgo. Nel 2011, i migranti registrati oltremanica superavano di poco le 320mila unità. Ma l'afflusso di stranieri, soprattutto extracomunitari, si è ridimensionato con l'irrigidimento delle norme di accoglienza. Qualche dato? Nel 2011, Londra ha rilasciato meno di 170mila "grants" per il soggiorno, giù del 31% rispetto a quelli timbrati nel 2010. I permessi per ragioni lavorativi sono diminuiti del 17%, a 69.900, quelli per famiglia del 22% (poco più di 54mila). Una buona fetta di ingressi è costituita dalla richieste di asilo. Le applications avviate da cittadini extracomunitari sono cresciute fino a 19.900 nel 2011 e oltre le 21.800 unità nel 2012. I principali "recipienti": Pakistan, Skri Lanka e, a partire dal 2011, Libia.
©RIPRODUZIONE RISERVATA