Vivo meglio, spendo meno. Dalla Cina al Canada, i 10 Paesi dove emigrare
Meglio trasferirsi in Cina, nel regime della Repubblica Popolare, o in Svizzera, Francia o Canada? Secondo uno studio redatto dalla banca inglese Hsbc non c'è dubbio: in Cina. L'indagine è stata condotta in base ai criteri di opportunità economiche, qualità della vita e prospettive per i figli. E la top 10 dei «paesi migliori» riserva qualche sorpresa.
di Alberto Magnani
6. Canada: Integrazione e affitto

(Corbis)
Il Canada sa essere amabile con i suoi nuovi cittadini. Lo conferma la percentuale da record degli immigrati che sostengono di aver intrecciato un "forte legame" con il paese nordamericano: il 90%. Nel resto del mondo non si va oltre il 66%.
Merito dei canadesi, definiti "calorosi" e "ospitali" da quasi il 60% degli intervistati. E degli affitti: il 65% degli espatriati ha trovato una sistemazione a prezzi e qualità migliore rispetto a quelle valutate altrove. Inclusa casa propria. Non c'è da stupirsi se è di poco inferiore il numero di quelli che scelgono Ottawa o Toronto come residenze di lungo corso: l'86%, il 2% in più della già popolarissima Australia. Tra i settori più diffusi tra gli international banche, assicurazioni e servizi finanziari (14%), Information Technology e Internet (11%) e sanità (9%).
©RIPRODUZIONE RISERVATA








