Dall'Ilva a Porto Marghera, ecco i dieci luoghi più inquinati d'Italia
Oltre al triangolo della Terra dei Fuochi c'è anche quello dei veleni, dei tumori e della morte provocati da sversamenti illeciti di rifiuti urbani, fanghi industriali, metalli pesanti e residui di fumi petrolchimici. La "classifica" dei posti peggiori del Belpaese secondo Legambiente
di Manuela Vento
4. I 10 luoghi più inquinati / Il Delta del Po e del Tevere

Comacchio (Fotogramma)
Il Delta del Po a Comacchio è l'area più compromessa dalla cattiva depurazione che sta provocando in quel tratto di mare un'intensa moria di pesci. Da questo triste primato, però, non sono escluse le foci del Tevere. Tuttavia, l'inquinamento cosiddetto da maladepurazione imperversa su tre terzi dell'Italia senza risparmiare l'entroterra. In pessime condizioni anche Molfetta, nel litorale tra Bari e Barletta, l'alto Ionio Calabrese (Crotone, Reggio Calabria) e Palermo.
©RIPRODUZIONE RISERVATA