Dall'Ilva a Porto Marghera, ecco i dieci luoghi più inquinati d'Italia
Oltre al triangolo della Terra dei Fuochi c'è anche quello dei veleni, dei tumori e della morte provocati da sversamenti illeciti di rifiuti urbani, fanghi industriali, metalli pesanti e residui di fumi petrolchimici. La "classifica" dei posti peggiori del Belpaese secondo Legambiente
di Manuela Vento
5. I 10 luoghi più inquinati / La Pianura Padana

Brescia smog (Fotogramma)
La Pianura Padana, invece, comprende 18 fra le 20 città più inquinate d'Italia a causa dello smog (tra cui Monza, Brescia, Cremona, Vicenza, Padova, Venezia, Pavia, Reggio Emilia, Varese, Verona, Treviso e Parma e altre). Nel 2012 tutti i principali centri hanno superato la soglia consentita dalla legge (35 giorni di superamento del valore medio giornaliero di 50 microgrammi/metro cubo). E l'Iarc dell'Oms (agenzia di ricerca sul cancro dell'organizzazione mondiale della sanità) lo scorso mese ha ufficialmente annunciato l'inserimento di questi inquinanti dell'aria nel gruppo numero 1 cioè quello dei "sicuri cancerogeni" e che le polveri sottili sono la causa principale delle malattie cancerogene
©RIPRODUZIONE RISERVATA