Efficienza energetica e sostenibilità, ecco gli edifici più green d'Europa. Due sono in Italia
Far vivere gli esseri umani in maniera compatibile con le risorse del pianeta è l'obiettivo della certificazione Leed (leadership in Energy and Environmental Design) il sistema di valutazione della sostenibilità più diffuso al mondo. Ecco quali sono i 5 edifici in Europa certificati Leed che hanno ottenuto la valutazione più elevata.
di Manuela Vento
4. I migliori edifici green d'Europa certificati Leed /Main Point Karlin di Praga

Alla Main Point Karlin di Praga, la zona più frequentata della capitale ceca, l'Usgbc (United States Green Building Counsil) ha ottenuto in aprile 2012 una certificazione Leed "platinum" con un punteggio pari a 87 su 110. Il concetto green che si sviluppa a Praga attraverso la costruzione di questo edificio è volto al benessere e alla funzionalità di alberghi e uffici "business" caratterizzati dal giardino sul tetto per il relax, un atrio centrale per una maggiore fruizione della luce naturale e un sistema di riscaldamento e raffreddamento che uniscono il confort alla stravaganza estetica del luogo.
©RIPRODUZIONE RISERVATA