Efficienza energetica e sostenibilità, ecco gli edifici più green d'Europa. Due sono in Italia
Far vivere gli esseri umani in maniera compatibile con le risorse del pianeta è l'obiettivo della certificazione Leed (leadership in Energy and Environmental Design) il sistema di valutazione della sostenibilità più diffuso al mondo. Ecco quali sono i 5 edifici in Europa certificati Leed che hanno ottenuto la valutazione più elevata.
di Manuela Vento
1. I migliori edifici green d'Europa certificati Leed / Vala Gard

Vala Gard a Helsingborg in Svezia ha ottenuto la certificazione Leed platinum a marzo 2013 con un punteggio di 95 su 110 svettando al primo posto tra gli edifici eco-sostenibili d'Europa. Definito dal Dipartimento di Agricoltura degli Stati Uniti un'eccellenza nel comparto dell'edilizia eco-sostenibile, Vala Gard è stato costruito per estendere il ciclo di vita del patrimonio edilizio esistente, per risparmiare e conservare le risorse culturali, ridurre gli sprechi e gli impatti ambientali di edifici di nuova costruzione. Il sito è stato costruito nello spazio che era di una vecchia fattoria svedese, oggi è destinato ad uffici e genera più energia rispetto a quella che utilizza. L'edificio storico, infatti, nel cuore della riserva naturale ospita i moderni uffici del Vala Farm persuasi dalla soluzione green per la produzione aziendale.
©RIPRODUZIONE RISERVATA