Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 05 dicembre 2013 alle ore 18:50.
L'ultima modifica è del 05 dicembre 2013 alle ore 20:14.

Alfano presenta simbolo Ncd. (Ansa)Alfano presenta simbolo Ncd. (Ansa)

Un quadrato blu su fondo bianco con la sigla Ncd: è il geometrico simbolo scelto da Angelino Alfano per il nuovo movimento del Nuovo centrodestra presentato al Tempio di Adriano a Roma. «Il colore blu - ha spiegato il vice premier - a simboleggiare la serenità che serve oggi all'Italia, il quadrato, con tutti gli angoli e i lati uguali, a rappresentare l'uguaglianza».

Schifani eletto presidente Ncd
Intanto il senatore Renato Schifani è stato eletto per acclamazione presidente del Comitato promotore del Nuovo Centrodestra. Il Comitato, composto dai parlamentari nazionali ed europei, curerà tutte le fasi propedeutiche alla convocazione dell'Assemblea Costituente, oltre predisporre la bozza dello Statuto, che sarà sottoposta all'esame della stessa Assemblea.

Vita governo non dipende da Consulta
Oggi nel commentare la bocciatura del Porcellum da parte della Consulta il leader del Ncd ha detto che «la vita del governo non dipende dalla sentenza della Corte costituzionale, ma dalla capacità di raggiungere gli obiettivi che saranno inseriti nel contratto di governo "Italia 2014". Il governo ha fiato se riesce a fare le cose importanti per l'Italia». Lo ha sottolineato in un post pubblicato su Facebook. «Noi siamo per stipulare al più presto - ha aggiunto - un contratto di governo per il 2014 che metta al centro il taglio alla spesa pubblica improduttiva, il taglio ai costi della politica e la diminuzione delle tasse sul lavoro. Questi obiettivi secondo noi sono raggiungibili».

No al doppio turno
Alfano ha negato poi le interpretazioni secondo cui Ncd, sul tema della riforma della legge elettorale, possa aprire al doppio turno, in stile francese. «Non abbiamo aperto al doppio turno, abbiamo detto che sulla legge elettorale per noi sono chiari due obiettivi: mantenere il bipolarismo, e restituire al cittadino la possibilità di scegliere il proprio deputato ed il proprio senatore», ha concluso il vicepremier.

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi