Quanto costa uscire dall'euro?
La crisi dell'euro sta facendo tanti proseliti nel partito degli Euroscettici. In tutti i Paesi Ue avanzano formazioni populiste, sia a destra che a sinistra. A pochi mesi dalle elezioni europee, i leader di questi partiti cercano consensi facili. Dimenticando da dove è nata l'Europa. Ecco gli scenari possibili
di Riccardo Barlaam
2. L'America di Obama è ripartita

Le stesse politiche espansive che gli Stati Uniti di Barack Obama stanno cercando di attuare ora per vincere la crisi. L'economia americana è ripartita grazie alle forti politiche di stimolo fiscale e monetario. La combinazione tra tagli alla spesa pubblica e stimoli monetari e fiscali hanno riportato in breve tempo il paese alla crescita e ridotto il disavanzo pubblico. Mentre l'Europa è ferma. Immobile. In politiche focalizzate solo sul controllo del rigore di bilancio e dell'inflazione.
©RIPRODUZIONE RISERVATA