Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 13 dicembre 2013 alle ore 15:38.
L'ultima modifica è del 13 dicembre 2013 alle ore 15:43.

Gianni Cuperlo ha accettato la proposta, avanzatagli dal neosegretario del Pd Matteo Renzi, di essere il presidente del partito. L'elezione di Cuperlo avverrà domenica all'Assemblea del Pd che proclamerà Renzi segretario.

Decisione sofferta
La decisione è arrivata dopo un lungo travaglio. Nei giorni scorsi Cuperlo aveva escluso per sè il ruolo di presidente del Pd. Nella riunione della sua area, l'ex rivale del sindaco di Firenze aveva spiegato di non essere alla ricerca di ruoli a titolo personale mentre aveva lasciato al confronto interno la decisione se proporre al neosegretario un nome dell'area per l'incarico di garanzia. Cuperlo aveva riunito i parlamentari che hanno sostenuto la sua candidatura alle primarie e aveva assicurato che manterrà la guida dell'area che a lui ha fatto riferimento senza ricoprire incarichi nella guida del partito.

Il pressing dei giovani turchi
La linea di Cuperlo però non era stata appoggiata da tutti. Sono stati soprattutto i "giovani turchi" a premere per un impegno diretto. Ed era stato soprattutto il ministro dell'Ambiente Andrea Orlando a insistire a lungo sulla richiesta a Cuperlo di accettare la presidenza del partito.

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi