Mini-Imu, corsa a ostacoli tra aliquote e calcoli. Tutte le trappole da evitare per la tassa sulla prima casa -Invia un quesito agli esperti
Dall'aliquota alle case assimilate all'abitazione principale. Dai passaggi necessari per il calcolo all'importo minimo che consente di evitare il pagamento. La mini-Imu nasconde tante trappole per i contribuenti dei circa 2.400 Comuni che saranno chiamati alla cassa entro venerdì 24 gennaio
di Cristiano Dell'Oste e Giovanni Parente
5. Mini-Imu/I codici nel modello F24

Chi sceglie di pagare con il modello F24 deve controllare il codice catastale del Comune e il codice tributo.
In alternativa, si può utilizzare il bollettino postale. La mini-Imu va versata indicando nel modello F24 il codice tributo 3912, barrando la casella «Saldo» e riportando il codice «0101» nella casella rateazione. Anche se si paga ora, l'anno di riferimento è il 2013. Nella casella «Numero immobili» vanno conteggiate, oltre l'abitazione principale, anche le pertinenze: il totale quindi può arrivare fino a 4.
Mini-Imu, si paga con l'F24 (o bollettino postale). Attenzione al codice tributo
©RIPRODUZIONE RISERVATA