Taglio al cuneo fiscale, semplificazioni e coperture dalla spending review: il decalogo del Sole 24 Ore per rilanciare il Paese
Dieci interventi prioritari sui temi più urgenti dell'economia. Sono le indicazioni del Sole 24 Ore per far ripartire la crescita in Italia e che saranno sul tavolo del neo premier Matteo Renzi nei primi giorni del suo mandato. Vediamo quali sono
7. Mobilità / Pa produttiva con più mobilità

La proposta
Mobilità obbligatoria per il pubblico impiego per favorire la ristrutturazione dello Stato. Revisione degli incarichi apicali della Pa, favorendo il ricambio e la cultura dei risultati
Gli strumenti normativi
Dopo il "decreto Brunetta" e le successive manovre economiche (dl 138/2010 e dl 78/2011), lamateria è stata riaffrontata con il dl 95/2012, la vecchia spending review, e da ultimo con il dl 101/2013. La mobilità nellaPa è normata ma quasi del tutto inapplicata. Si tratta dunque di dare un impulso politico, magari anche con un nuovo confronto con il sindacato. Andrebbe invece ripresa in considerazione con una nuova norma l'idea di ripristinare il criterio della"rotazione"nell'assegnazione degli incarichi dirigenziali magari rimettendo mano alle norme già esistenti in materia di valutazione della performance (dlgs150/2008).
I numeri
Una mobilità effettiva nella Pa centrale e periferica potrebbe determinare incrementi di produttività dopo i significativi ridimensionamenti del pubblico impiego realizzati negli ultimi anni. In termini assoluti, da un valore di poco sotto a 3.650.000 unità di lavoro del 2006, siè ora a 3.350.000 unità, pari ad un ridimensionamento occupazionale di 300.000 unità. Come effetto congiunto, la massa retributiva si è stabilizzata nel 2010 ed ha cominciato a ridursi dall'anno successivo, cumulando sino al 2012 (datiAran) una diminuzione poco sotto al 5%, corrispondente a quasi 6 miliardi di minor spesa nominale.
L'EFFETTO DEI TAGLI E DEL BLOCCO TURN OVER: 6 miliardi
©RIPRODUZIONE RISERVATA