Notizie ItaliaConosci il Fiscal compact e cosa significa per l'Italia? Ecco 9 domande per metterti alla prova
Conosci il Fiscal compact e cosa significa per l'Italia? Ecco 9 domande per metterti alla prova
di Enrico Marro | 21 marzo 2014

Quando Matteo Renzi parla di tetto «oggettivamente anacronistico» del 3% del rapporto deficit-Pil nel mirino ha naturalmente il Fiscal compact. Che l'Italia rispetterà, spiega il premier, mettendolo allo stesso tempo in discussione.
Renzi è ansioso di abbattere la filosofia del rigore, costringendo la Germania a prendere atto che i tempi sono cambiati e che serve una revisione del fiscal compact per far ripartire il motore dell'Europa.
La prima regola d'oro del Fiscal compact è che il bilancio pubblico deve essere in pareggio o in attivo, e comunque un eventuale disavanzo "strutturale" non può essere superiore allo 0,5% del Prodotto interno lordo (Pil). Ma quali sono le altre? Quali Paesi nella Ue si sono sottratti al "patto di bilancio europeo"? E perché l'accordo è una bomba a orologeria per il nostro Paese? Scopriamolo attraverso le 9 domande di questo test.