In Borsa piccolo è bello: alcuni titoli (anche italiani) hanno fatto +800% in 5 anni. Il rally continuerà?
Nel nostro Paese come nel resto del mondo, i titoli a ridotta capitalizzazione hanno fatto scintille durante l'ultimo grande ciclo rialzista dei listini. Non è una sorpresa: dal 1926 al 2012 i guadagni medi annualizzati dei "piccoli" hanno battuto quelli dei "grandi". Ma dietro a queste performance ci sono anche rischi da non sottovalutare. Vediamo quali.
di Enrico Marro
3. Borsa small cap /Il rally può continuare? Il parere degli analisti

(Corbis)
Proprio perché molto volatili, le small cap sono da maneggiare con cura, in particolare in una fase come questa in cui è possibile una correzione di Borsa. Riguardo il rapporto tra prezzo e utili (P/E), «i livelli d'allerta ci sono sia per il Russel 2000, a 48,5, che per il Nasdaq Composite, che quota 30 volte gli utili – spiega Gabriele Roghi, Responsabile gestioni patrimoniali Invest Banca - quindi gli indici più speculativi sono andati ben oltre i fondamentali e richiedono prudenza per gli investitori». È però anche vero che i margini operativi delle small cap americane non sono ancora tornati ai picchi del 2007, nota Samantha Lau, Portfolio Manager di Alliance Bernstein. «Se l'economia a stelle e strisce continua a rafforzarsi, i profitti per le piccole aziende possono accelerare». Quanto al rialzo dei tassi, Lau nota che negli ultimi quindici anni, ce ne sono stati sei in cui i bond decennali americani sono saliti: in tutti e sei questi periodi, le small cap hanno sovraperformato le large.
©RIPRODUZIONE RISERVATA