Unione bancaria: quanto rischia chi detiene azioni, obbligazioni o un semplice conto corrente
Con l'unione bancaria europea cambiano anche le tutele nei confronti di risparmiatori, investitori e correntisti. Se una banca avrà bisogno di aiuti saranno i privati e non gli Stati ad essere coinvolti in prima battuta. Ecco in che modo
di Vito Lops e Morya Longo
4. Unione bancaria, quanto rischiano investitori e risparmiatori / Le conseguenze sui correntisti con depositi sotto 100mila €

I depositi fino a 100mila euro saranno tutelati dalle perdite delle banche. A tal proposito la Banca d'Italia dovrà istituire un'apposita autorità di risoluzione della crisi che avrà il compito di gestire il salvataggio. Bisognerà capire se l'attuale fondo di tutela dei depositi interbancari (che appunto tutela i depositi fino a 100mila euro) farà parte della nuova autorità o resterà un organismo a parte. Saranno anche tutelati i possessori di covered bond (obbligazioni garantite). Così come non verranno intaccati stipendi e pensioni dell'istituto coinvolto.
©RIPRODUZIONE RISERVATA