Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 07 maggio 2014 alle ore 17:43.

La commissione Difesa della Camera ha approvato la relazione conclusiva dell'indagine conoscitiva sugli armamenti. Il testo è stato votato per parti separate ed è stata approvata (con il sì del Pd, il no di FI e l'astensione degli altri gruppi) la relazione Pd che chiede tra l'altro una "moratoria" sugli F35 e il dimezzamento della spesa.

Moratoria e dimezzamento della spesa
Il testo proposto dal relatore Gian Piero Scanu (Pd) in cui si invoca «una moratoria al fine di rinegoziare l'intero programma» degli F35 «per chiarirne criticità e costi con l'obiettivo finale di dimezzare il budget finanziario originariamente previsto». Non solo. Il documento afferma in più passaggi il principio del controllo del Parlamento sulle decisioni sulla spesa militare. E sottolinea le criticità emerse nel programma degli F35.

Passa la linea del gruppo Pd
Sul testo, raccontano i deputati del Pd, è andata avanti una lunga trattativa con i ministeri, in particolare Difesa ed Esteri. Ieri era circolata anche una bozza "emendata" della relazione di Scanu, che cancellava tra l'altro la parola "moratoria" e il riferimento a un necessario voto parlamentare sul Libro Bianco della Difesa. Poi, dopo una riunione tra Scanu, il capogruppo Pd Roberto Speranza, il vicesegretario del Pd Lorenzo Guerini e il ministro Roberta Pinotti è passata la linea che accontenta gran parte dei parlamentari dem (e non è sgradita a Sel): niente modifiche, il documento si approva così com'è. Con due sole correzioni di forma: via il riferimento alla «tradizionale opacità» della materia militare e via il riferimento alle perplessità espresse sugli F35 anche da «fonti di origine governativa statunitense». Da Palazzo Chigi, raccontano fonti parlamentari, è arrivata, attraverso il sottosegretario Graziano Delrio, un sostanziale via libera al Pd.

I paletti della Difesa
Ma anche il ministro Pinotti ha confermato ieri la linea già indicata: c'è l'impegno per una "rimodulazione" degli F35 che avverrà attraverso il Libro Bianco perché, spiegano dal ministero, solo allora si potrà intervenire in maniera complessiva sugli armamenti. Quella rimodulazione, dice però ora il Partito democratico, deve essere un dimezzamento.

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi