Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 03 giugno 2014 alle ore 06:36.
SCUOLA
Rendere operativo il sistema nazionale per la valutazione degli istituti scolastici; accrescere l'apprendimento basato sul lavoro negli istituti per l'istruzione
e la formazione professionale del ciclo secondario superiore e rafforzare l'orientamento professione nel ciclo terziario; istituire un registro nazionale delle qualifiche per garantire un ampio riconoscimento delle competenze
APPALTI PUBBLICI
Oltre a una serie di misure per ulteriore apertura del mercato si chiede di potenziare l'efficienza degli appalti pubblici tramite la semplificazione delle procedure attraverso la razionalizzazione delle centrali d'acquisto;
servizi pubblici locali: applicare la normativa che impone di
rettificare entro il 31 dicembre 2014 i contratti che non ottemperano alle disposizioni
sugli affidamenti in house
INFRASTRUTTURE
Sul fronte dei trasporti e delle infrastrutture, la Commissione Ue raccomanda all'Italia di garantire la pronta e piena operatività dell'Autorità di regolazione dei trasporti entro settembre 2014. Ma, anche, di approvare l'elenco delle infrastrutture strategiche del settore energetico e potenziare la gestione portuale e i collegamenti tra i porti e l'entroterra.