House Ad
House Ad
 

Tecnologie Cellulari

Htc fa causa ad Apple: «Bloccate le vendite di iPod, iPhone e iPad»

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 13 maggio 2010 alle ore 12:08.
L'ultima modifica è del 15 maggio 2010 alle ore 14:56.

Botta e risposta, a colpi di azioni legali. Fra Nokia, Apple e Htc ormai la lotta per la supremazia negli smartphone si gioca anche su un altro campo, quello dei tribunali. L'ultimo capitolo porta la firma della casa taiwanese, che ha presentato una richiesta ufficiale alla International Trade Commission americana (l'agenzia americana che vigila sulla concorrenza) per bloccare le vendite negli Stati Uniti di iPhone, iPod e iPad, e cioè i prodotti di Apple che a suo dire hanno violato cinque brevetti. In una nota diffusa da Htc si legge che l'azione contro la casa californiana è stata intrapresa "per proteggere la proprietà intellettuale, i partner e gli utenti che utilizzano i nostri dispositivi".

Non è mancato, in questa comunicazione, un preciso riferimento ai terminali Windows Mobile Pocket PC Phone Edition del 2002 e al primo smartphone Android del 2008, tappe salienti dell'innovazione targata Htc. In poche parole una risposta in tutto e per tutto simile e contraria alla causa avanzata da Apple lo scorso marzo, quando fu Steve Jobs ha puntare l'indice accusatorio contro la società rivale rimarcando la necessità di tutelare un'azienda (la sua) fortemente impegnata nell'innovazione dell'industria tecnologica.
(G.Rus.)

Tags Correlati: Apple | Hardware | International Trade Commission | Nokia | Steve Jobs | Windows Mobile

 

Shopping24

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da