House Ad
House Ad
 

Tecnologie Digital Entertainment

Arriva la nuova Apple tv che sta sul palmo di una mano. L'iPod Nano si rifà il look

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 01 settembre 2010 alle ore 19:16.

LONDRA - Arriva la Apple tv, piccola e economica, ma non (ancora) per l'Italia. E arriva anche il Facebook di Steve Jobs, "Ping": il social network musicale di Apple con potenzialmente 160 milioni di utenti già registrati ai servizi di iTunes store, il negozio online dell'azienda californiana. E arriva anche una nuova generazione di iPod, arrivati a quota 275 milioni di esemplari venduti in nove anni.

La conferenza organizzata da Steve Jobs a San Francisco per presentare le novità autunnali per il settore della musica e video dell'azienda, che si tiene da ormai sette anni, non rivoluziona il catalogo di Apple. Niente terremoti con prodotti sorprendenti come accadde ai tempi ormai lontani del lancio del primo iPhone o dell'iPad. Comunque gli annunci fanno fare lo stesso un passo in avanti all'azienda, oramai schiacciata dalla concorrenza di colossi come Google, Microsoft e Sony su vari fronti: dai nuovi apparecchi digitali per rendere intelligente la televisione agli store online di musica, film e telefilm fino ai player integrati negli smartphone.

«Ad Apple - ha detto Steve Jobs ai cinquecento invitati alla conferenza privata - abbiamo iniziato il nostro business con la musica perché la amiamo davvero. Adesso, anche se abbiamo avuto un piccolo successo in questo campo, continuiamo ad amarla come il primo giorno». Il piccolo successo, quantificabile in più di 11,7 miliardi di canzoni scaricate in sei anni, adesso dovrebbe diventare secondo Jobs la base per una nuova apertura di mercato. Seguendo con prudente ritardo l'onda lunga dei social network come Facebook e Twitter, Apple lancia così la propria rete sociale, vagamente simile a Facebook e MySpace. Ping, gratuito e integrato dentro iTunes oltre che su iPhone e iPad, offre la possibilità di scoprire quale musica ascoltano gli amici, cosa fanno gli artisti, dove si tengono i concerti più vicini. La speranza di Apple è che una percentuale consistente dei 160 milioni di utenti iTunes registrati con una carta di credito al servizio di vendita di music online si vogliano muovere dentro Ping, per aumentare il numero di vendite di Apple.

Assieme alla nuova generazione di iPod (nuovo shuffle con tasti e clip, nuovo nano con schermo touch e ampia autonomia, nuovo iPod touch con videocamera hd, schermo hd, videoconferenza e che controlla il 50% del mercato delle console per videogiochi portatili con 1,2 miliardi di games scaricati) arriva anche la tanto attesaApple Tv. La seconda generazione dell'apparecchio che Apple aveva provato a lanciare sul mercato già quattro anni fa senza grande successo (Jobs non a caso la chiama "il nostro hobby") adesso fa sul serio. Diventa piccola, sta sul palmo di una mano e si basa tutta sul modello di business dell'affitto. Priva di disco rigido al suo interno, permette di noleggiare (per adesso solo in sei paesi tra i quali l'Italia non è compresa) film a 4,99 dollari e telefilm a 99 centesimi di dollaro. «un prezzo talmente basso che,anche rivedendo i film, conviene sempre rispetto all'affitto» dice Jobs. All'inizio i prodotti disponibili saranno di Abc (della Disney, ,di cui Jobs è il singolo maggiore azionista) e di Fox.

L’articolo continua sotto

Apple iTv arriva su iPhone e iPad. Con iTunes show televisivi a 99 cent

Se rivoluzionerà o meno il mercato televisivo americano e il modo di fruire contenuti digitali

Apple registra il brevetto che protegge (troppo?) iPhone e iPad

L'obiettivo è quello di bloccare l'uso illegittimo dei due gioielli di famiglia e tutelare gli

Ferita dall'antennagate Apple pensa già a un super iPad

Ferita dall'antennagate Apple pensa già a un iPad più potente

Apple, reduce da una fase tumultuosa culminata con le dimissioni di uno dei suoi top manager per il

L'iPhone 4 al WWDC di San Francisco

Tags Correlati: American Broadcasting Companies | Apple | Apple Tv | Fox | Google | Hardware | IOs | Italia | ITunes Music | Microsoft | San Francisco | Sony | Stati Uniti d'America | Steve Jobs | Walt Disney

 

Inoltre, sposando la nuova linea "social" di Apple, l'apparecchio collegabile al televisore e che costa 99 dollari negli Usa (119 euro in Francia, Irlanda e Germania) consentirà di collegarsi a Flickr ,YouTube, ma anche a servizi di noleggio digitale della concorrenza di Apple, cioè Netflix, con l'evidente intenzione di fare massa critica contro la Google Tv e soprattutto gli accordi di YouTube nel settore.

Apple prepara anche miglioramenti del sistema operativo per iPad e iPhone 4, che al momento del lancio ha presentato numerosi problemi adesso praticamente risolti. Inoltre, Apple prevede anche di gestire l'integrazione dei contenuti fra iPod, iPhone e Apple tv, ad esempio consentendo di visualizzare foto e video contenuti dai primi su quest'ultima.

Shopping24

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da