House Ad
House Ad
 

Tecnologie Cellulari

Motore multi cervello nell'iPad 2 e nell'iPhone 5

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 18 gennaio 2011 alle ore 15:39.

Steve Jobs, per il momento, si è fatto da parte per le note vicende legate alla sua salute. Tocca quindi agli executive di Cupertino seguire da vicino gli sviluppi che riguardano due dei prodotti chiave per il futuro prossimo della società della Mela morsicata, vale a dire l'iPad 2 e il nuovo iPhone. Per entrambi, stando ai rumors delle ultime ore, la novità annunciata è nel motore, e più precisamente nel fatto che sia la tavoletta che lo smartphone andranno con molte probabilità a integrare i nuovi processori Apple A5, che abbineranno (sulla stessa fettina di silicio) alla componente grafica chip a due o più cervelli Cortex A9 a tecnologia Arm.

L'iPad 2, di cui si aspetta presto l'ufficialità del lancio sul mercato (si parla comunque di inizio primavera), potrà contare su un motore di elaborazione di dati, pagine Web e contenuti multimediali molto più potente dell'attuale. All'altezza cioè di quella esperienza digitale che il tablet di Apple promette, anche in considerazione delle previste novità inerenti la doppia fotocamera e lo schermo "Retina" ad altissima risoluzione.

La presenza del nuovo super processore multi core in combinazione con il chipset grafico di Imagination (così scrive il blog Apple Insider), è stata subito letta da vari addetti ai lavori come la risposta, per altro dovuta, del produttore californiano alla sfilata di tavolette Android ammirate al recente Ces di Las Vegas. Tutte o quasi equipaggiate con l'ultima versione del sistema operativo mobile di Google e con i "systems on a chip" Tegra 2 di Nvidia. Lo stesso processore multi core Cortex A9 sarà quindi una delle novità dell'iPhone 5, che a differenza dell'iPad potrebbe ricorrere invece al nuovo chipset grafico Armada 628 di Marvell.

Per quanto ancora solo indiscrezioni, le notizie rimbalzate sui principali siti hi-tech confermano quella che si poteva immaginare essere il nuovo salto in avanti di Apple: a Cupertino sono cioè pronti a giocare la carta delle Cpu multi cervello con grafica integrata, una sorta di "must have" per ciò che concerne gli attributi hardware dei device mobili di nuova generazione. Del resto la concorrenza ha già mosso con decisione i propri passi in questa direzione. Lo ha fatto (con i chip di Nvidia) Motorola con il suo nuovo tablet androide Xoom e per i suoi prossimi smartphone Droid, lo farà anche Research in Motion per il suo PlayBook, uno dei candidati al ruolo di anti iPad nel 2011.

L'orizzonte di Cupertino, ora a rischio i progetti futuri (EPA)

Apple senza Jobs per malattia: l'impatto sui progetti futuri

La sfida di Apple senza Jobs sui prodotti e in Borsa (Analisi di Marco Magrini)

Skype per iPhone si aggiorna con le videochiamate

Skype per iPhone si aggiorna con le videochiamate (anche per iPad)

Tra Skype e iPhone il connubio è sempre più stretto. Il software per le chiamate in Voip, finora

Consumatori all'attacco di Apple: le apps per iPhone e iPad violano la privacy

Guai in vista per Apple dopo che un gruppo di consumatori ha intentato causa per frode via computer

Tags Correlati: Apple A5 | Apple Insider | Google | Hardware | Imagination | Motorola | Steve Jobs | Xoom

 

Shopping24

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da