Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 13 giugno 2013 alle ore 18:37.
L'ultima modifica è del 03 luglio 2015 alle ore 10:52.

L'allarme lanciato dal New York Times sul fatto che centinaia di migliaia di americani rischiano di essere schedati a vita, per via del loro Dna conservato nelle banche dati della polizia, non riguarda al momento l'Italia. Che sì dispone di un Laboratorio nazionale del Dna allestito all'interno del Polo del carcere romano di Rebibbia, ma che non è ancora attivo. A volerla e a chiederci di istituire una banca dati nazionale è stata l'Europa nel lontano 2005, con il trattato di Prum al fine di coordinare la lotta al crimine con lo scambio dei profili genetici dei detenuti.
Il Laboratorio, anche se in ritardo rispetto al Trattato è nato, ed è costato 16 milioni di euro. È dotato di strumenti all'avanguardia ed è già stato collaudato, ma non è ancora attivo. Ma anche se lo fosse, i cittadini italiani non corrono pericoli di essere "classificati, perchè il Dna viene prelevato solo a certi detenuti e solo per scopi forensi. Questo limite è ben specificato nel testo redatto dal Comitato nazionale di Biosicurezza e Biotecnologia, l' organo istituito dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri proprio per valutare il progetto della banca dati genetica e che riguarda solo i detenuti per delitti non colposi, quelli arrestati in flagranza di reato o sottoposti a misure detentive alternative al carcere, sempre in presenza di sentenza definitiva.
Di fatto, però il testo che deve tramutarsi in legge resta, dopo l'avvicendarsi dei ministri in questi ultimi tre anni ancora incagliato in Parlamento.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune