Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 18 luglio 2014 alle ore 09:11.
L'ultima modifica è del 18 luglio 2014 alle ore 09:12.

Google archivia il secondo trimestre con ricavi sopra le attese e in crescita del 22% a 16 miliardi di dollari, superando le stime degli analisti che si attendevano un traguardo di 15,61 miliardi di dollari. Il gigante di Internet registra un utile netto in aumento a 3,42 miliardi di dollari sui 3,23 miliardi di dollari registrati nello stesso periodo dello scorso anno. Il numero di click sulle pubblicità di YouTube e delle galassia Google sono cresciuti del 33% in seguito a nuove funzioni nel mobile, video e web services.
La crescita di volumi si traduce in aumento dei ricavi, anche se il costo per click è calato del 6% rispetto a un anno fa.
Un trend che va avanti da due anni: la crescita dell'uso degli smartphone si traduce nel calo del prezzo della pubblicità visto che molti utenti bypassano il motore di ricerca per andare direttamente sulle applicazioni. Secondo le stime di emarketer negli Usa la quota di mercato di Google nella mercato della ricerca mobile calerà dall'83 al 64% da qui al 2016.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune