Scanner 3D, gli oggetti che catturano il mondo in tre dimensioni
Sono prototipi e prodotti che stanno uscendo solo ora dai laboratori. Sul mercato ce ne sono di tutti i tipi e per tutte le tasche. A sperimentare sono perlopiù startup e piccole aziende che vanno su Kickstarter in cerca di finanziamenti. Ecco alcuni esempi
3. Scio, lo spettrometro che legge la materia, come in Star Trek.

Anche in questo caso i produttori sono una società israeliana, la Consumer Physics ma non siamo in presenza di un semplice scanner 3D. Il prodotto si chiama SCiO (ne abbiamo parlato qui ) . Si tratta di un sensore molecolare tascabile che permette di trasmettere e ricevere informazioni in tempo reale su qualsiasi cosa esistente, organica e non. La chiave tecnologica di questo nuovo scanner molecolare è la spettroscopia infrarossa (IR,) usata finora soprattutto dalla scienza dei materiali, dalla chimica analitica, dall'agricoltura e dalla medicina, basata sul fatto che ogni tipo di molecola vibra in un modo unico e particolare e che queste vibrazioni interagiscono con la luce per creare un segnale ottico inconfondibile.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune