Scanner 3D, gli oggetti che catturano il mondo in tre dimensioni
Sono prototipi e prodotti che stanno uscendo solo ora dai laboratori. Sul mercato ce ne sono di tutti i tipi e per tutte le tasche. A sperimentare sono perlopiù startup e piccole aziende che vanno su Kickstarter in cerca di finanziamenti. Ecco alcuni esempi
4. Structure , il selfie in 3D

Ha già raccolto su Kickstarter un milione di dollari. Questo sensore chiamato Structure Sensor, nasce con una vocazione più ludica, si applica all'iPad e attraverso una apposita app è in grado di rilevare ad esempio i mobili di una stampa, misurarli e tradurli in un ambiente digitale in 3D. Non solo: il sensore applicato alla tavoletta della Apple ha trovato applicazioni fortunate per tradurre i selfie in tre dimensioni. In che modo? Si us ail sensore per scattare la foto, la si carica su una cloud come Sketchfab e una volta che hai il tuo volto navigabile in tre dimenisoni lo si può implementare in giochi, applicazioni o anche su una stampante 3D. Qui il video
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune