Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 20 novembre 2014 alle ore 17:09.

Quasi divorzio di Mozilla da Google. La fonadazione che ha sviluppato il browser Firefox ha interrotto l’accordo con Moutain View in base al quale Google era il motore di ricerca predefinito. Il nuovo preferito predefinito diventerà Yahoo! La scelta di passare alla concorrenza, per ora limitata agli Stati Uniti, sembra essere legata a un braccio di ferro contrattuale (Google è stato fino a oggi il principale investitore di Mozilla).
Leggendo il blog di Firefox si apprende che Google e tutti gli altri servizi di ricerca online rimangono comunque (e chiaramente) opzioni selezionabili per l’utente. Al motore di Marissa Meyer vanno in dote le ricerche e il pubblico di Firefox. Il browser che ha per simbolo la volpe conta milioni di utenti che realizzano 100 miliardi di ricerche ogni anno.
In cambio Yahoo supporterà la funzionalità do not track di Firefox che permette di navigare in forma anonima.
Evidentemente Mozilla sta cercando di emanciparsi dall’abbraccio di Google che, ricordiamo, ha già un proprio browser estremamente competitivo. Anche in Europa la scelta è stata quella di non rinnovare l’accordo con Mountain View ma a differenza degli Stati Uniti Google resta il motore di ricerca predefinito. In Cina invece hanno preferito Baidu.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune