Dalla sovietica Tereshkova alla prima astronauta cinese, la storia delle donne nello spazio
L'italiana Samantha Cristoforetti è solo l'ultima di una serie di protagoniste al femminile dell'esplorazione dello spazio, iniziata oltre 60 anni fa ai tempi della corsa tra sovietici e americani. E che arriva fino al debutto di una astronauta cinese.
di P.Sol.
3. Arriva da Los Angeles la prima americana

Sally Ride (foto Corbis)
Scelta tra 8mila candidati che risposero a un annuncio su un giornalino universitario di Stanford, Sally Ride entrò nella Nasa nel 1978. Quindici anni dopo, il 18 giugno 1983, l'astronatua nata a Los Angeles diventò la prima donna americana ad andare nello spazio, a bordo dello space shuttle Challenger. La missione STS-7 prevedeva il lancio di due satelliti per telecomunicazioni e diversi esperimenti medici. L'anno dopo la Ride ritornò a bordo del Challenger: in tutto passò 343 ore nello spazio.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune