Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 01 maggio 2015 alle ore 06:35.
Effetti accertati sui conti pubblici per circa 5 miliardi nel 2012-2013, effetti sull'equilibrio a regime dei conti della previdenza che in virtù della riforma Fornero dovrebbe garantire ben 80 miliardi di risparmi da qui al 2020. Somma cui vanno comunque sottratti i 12 miliardi spesi per salvaguardare 170mila esodati, effetto perverso di una riforma varata sotto il segno dell'emergenza. Con lo stop imposto dalla Consulta a una delle norme chiave del decreto “salva-Italia” varato dal governo Monti il 4 dicembre del 2011 si apre un problema non da poco per la finanza pubblica.
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune