Speciale Assemblee
NEWS RADIOCOR Indietrotorna alla scheda azienda
Borsa: in rosso a meta' seduta, corre Mediolanum, pesante Fastweb -2-
Tra i listini europei, Francoforte resiste attorno alla parita' grazie all'aumento superiore alle attese dell'indice Gfk sulla fiducia dei consumatori tedeschi. A Piazza Affari, la corsa di Mediolanum e' spinta anche dalle parole di Doris sul secondo trimestre, che sta andando "molto bene quanto a raccolta", in particolare per i fondi pensione. Quanto all'interesse per la societa', Doris ha spiegato che "ci sono richiesta da parte di gruppi stranieri che vorrebbero comprare Mediolanum e entrare cosi' nel mercato italiano". "Si tratta - ha aggiunto - di gruppi europei gia' presenti in piu' di un Paese europeo". Sul fronte Mediobanca, intanto, Doris ha spiegato che Mediolanum potra' acquistare un'ulteriore quota dell'1% di Piazzetta Cuccia, salendo dal 2% attuale. Perdono terreno i titoli dell'energia, saliti molto ultimi giorni sulle ipotesi di nuove aggregazioni nel settore utilities (-0,6% il sottoindice stoxx europeo). Aem scivola cosi' dell'1,28%. L'ex municipalizzata milanese entro dieci giorni si aggreghera' con Asm Brescia (-0,18%). Giu' anche Acea (-1,4%), Acsm (-1,25%) e Hera (-0,08%), mentre perde l'1,14% Enel. Sull'S&P/Mib ordini di vendita su FonSai (-1,23%), Unipol (-1,19%) e Parmalat (-1,17%). In lieve rialzo Lottomatica (+0,34%), Saipem (+0,22%) e Bpm (+0,22%). Dopo l'avvio in rosso passa in territorio positivo Tenaris (+0,06%). Tra i titoli minori, in luce Ciccolella (+5,25%), Filatura di Pollone (+3,11%) e Roncadin (+2,05%). Pesanti invece Cementir (-2,38%), Risanamento (-3,14%) e la Juventus (-3,77%), penalizzata dalle prese di beneficio dopo il +8,8% di ieri. Rcs scivola dell'1,26% nonostante il 'buy' di Citigroup. In Europa, sprint di Carrefour (+2,40%) a Parigi, sulle voci di una possibile operazione di leveraged buy-out oppure di una offerta pubblica d'acquisto da parte di rivali del calibro dell'americana Wal-Mart e della britannica Tesco. Bene anche Eads (+0,77%) e L'Oreal (+0,7%), mentre cede l'1,98% Schneider Electric. Tonfo di Deutsche Bank (-4,19%), penalizzata dallo stacco cedola, a Francoforte, dove gli ordini di acquisto si concentrano invece su DaimlerChrysler (+2,98%). A Londra bene British Airways (+0,79%). Secondo quanto riportato oggi dal Times, Caja Madrid - azionista chiave della spagnola Iberia (+2,08%) - ha dato mandato a Credit Suisse di individuare possibili contro offerte per la compagnia di bandiera iberica, temendo che l'offerta di British Airways sia troppo bassa. Bene anche Experian (+1,08%), mentre scivolano International Power (-1,59%) e Reuters (-1,55%).
SPECIALE ASSEMBLEE
Le 10 migliori aziende per ROE
Basic Net 69.34
Anima 51.20
Interpump 49.76
Saras 43.60
Prima Industrie 37.48
Esprinet 36.61
Tenaris 36.44
Ansaldo STS 36.26
Geox 35.16
Terna 33.31