Energia e nuovi materiali: le quindici idee di innovazione per la casa
Ci sono le idee per risparmiare energia e quelle per adoperare nuovi materiali, quelle per tentare di fare business in un modo diverso e quelle legate all'information technology: le quindici idee raccolte da Federlegnoarredo per il suo primo contest sull'innovazione sono davvero tutte diverse una dall'altra, originali e, quasi sempre, pronte per essere utilizzate.
di Paolo Prati
8. Il robot multipolare

Le macchine che oggi svolgono gran parte della produzione industriale possono aumentare ancora la qualità del proprio lavoro grazie a una innovazione nel modo di muoversi definita "cinematica multipolare"
Nome: Cinematica multipolare
Cosa propone: una nuova tecnologia applicata alla meccatronica per aumentare la precisione, la velocità e la silenziosità dei robot, sia riconfigurando le postazioni attuali che creando nuove macchine. In questo modo è possibile ridurre i costi e aumentare le possibili soluzioni possibili in lavorazioni diverse, dal taglio alla verniciatura, alla saldatura e manipolazione.
Come funziona: il sistema si basa sull'aumento dei gradi di libertà e degli assi di movimento della macchina.
©RIPRODUZIONE RISERVATA