Dal lusso alla meccanica per l'alimentare, il made in Italy va a caccia del sogno «cinese»
Cinesi laureati in Italia, italiani da sempre o di seconda generazione. In 140 ieri hanno incontrato16 aziende italiane dal lusso alla meccanica all'alimentare nel corso del IV China Career Day, organizzato ieri a Milano. Cosa sognano i ragazzi e cosa cercano le imprese?
di Laura Cavestri
5. Made in Italy a caccia del sogno «cinese» / Irene Losa

Irene Losa (foto di Daniele Rummolo)
"Siamo venuti a capire come facilitare il marketing commerciale sia per le nostre filiali di Shangai e Hong Kong sia presso il nostro headquarter in Romagna – ha spiegato Irene Losa, HR department di Technogym -. Ma cerchiamo anche figure più "tecniche" per le nuove tecnologie applicate alle nostre produzioni". Technogym ha un piano assunzioni che lo scorso anno ha portato ad assorbire 120 nuove figure in tutto il mondo. Il 75% delle assunzioni, però, non è avvenuta in Italia.
©RIPRODUZIONE RISERVATA